INPS

rewrite this title Settore moda: sostegno al reddito, istruzioni INPS – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Circolare INPS n. 39/2025 L’INPS con la circolare n. 39/2025 illustra, su conforme parere del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, le modifiche apportate al decreto-legge n. 160/2024 dalla citata legge di conversione in ordine alle disposizioni inerenti alle misure di sostegno al reddito in favore […]

rewrite this title Settore moda: sostegno al reddito, istruzioni INPS – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Naspi: nuovi chiarimenti INPS – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Con la Circolare n. 36 del 4 febbraio 2025, l’Inps ha fornito chiarimenti sulle modalità di restituzione anticipata della NASpI, alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 90/2024, in caso di nuova occupazione prima del termine del periodo teorico di spettanza della prestazione.   Riproduzione Riservata

rewrite this title Naspi: nuovi chiarimenti INPS – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title INPS e decontribuzione mamme: chiarimenti sull’efficacia temporale – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Con il Messaggio n. 401/2025 di oggi, l’Inps, alla luce delle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025, ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione temporale del c.d. Bonus mamme introdotto dalla legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi da 180 a 182, della legge n. 213/2023), che,

rewrite this title INPS e decontribuzione mamme: chiarimenti sull’efficacia temporale – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title INPS: nei primi 11 mesi 2024 Assegno Unico Universale a 10 milioni di figli – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Nei primi undici mesi del 2024 sono stati erogati alle famiglie assegni per 18,1 miliardi di euro, che si aggiungono ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) dell’INPS,

rewrite this title INPS: nei primi 11 mesi 2024 Assegno Unico Universale a 10 milioni di figli – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title INPS: Settore Moda, al via la proroga della misura di sostegno al reddito per i datori di lavoro appartenenti ai settori tessile, abbigliamento e calzaturiero (TAC), conciario e pelletteria – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words A partire da martedì 14 gennaio 2025, i datori di lavoro operanti nei settori tessile, abbigliamento e calzaturiero (TAC), conciario e pelletteria, come già individuati nella circolare 26 novembre 2024 n. 99, possono richiedere la misura di sostegno al reddito introdotta dal decreto legge n. 160/2024 per

rewrite this title INPS: Settore Moda, al via la proroga della misura di sostegno al reddito per i datori di lavoro appartenenti ai settori tessile, abbigliamento e calzaturiero (TAC), conciario e pelletteria – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Pensionati INPS: novità sulla funzione “Quote Quinto” – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Con il messaggio 10 gennaio 2025, n. 85 l’Istituto comunica che la procedura telematica “Quote Quinto” è stata implementata con una funzione automatica di controllo, destinata a bloccare i contratti di rinnovo di cessione nel caso in cui la relativa stipula sia antecedente al pagamento dei 2/5

rewrite this title Pensionati INPS: novità sulla funzione “Quote Quinto” – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title INPS: concluse verifiche indennità una tantum 2022 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale nel mese di dicembre 2024 ha concluso le attività di verifica relative alle indennità una tantum erogate, in via provvisoria, nel 2022, per i titolari di prestazioni pensionistiche e assistenziali, sulla base delle dichiarazioni dei redditi del 2021 fornite dall’Agenzia delle Entrate.

rewrite this title INPS: concluse verifiche indennità una tantum 2022 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Conguagli contributivi 2024: istruzioni INPS – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Con la Circolare n. 108 del 23 dicembre 2024, l’INPS ha fornito le linee guida necessarie per eseguire le operazioni di conguaglio relative all’anno 2024, mirate alla precisa determinazione dell’imponibile contributivo. La circolare illustra dettagliatamente le procedure per la rendicontazione delle varie fattispecie coinvolte.   Riproduzione Riservata

rewrite this title Conguagli contributivi 2024: istruzioni INPS – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Congedo di paternità. Chiarimenti INPS – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Messaggio INPS n. 4301 – 2024 L’INPS ha fatto chiarezza sul congedo di paternità: con un nuovo messaggio, l’Istituto ha stabilito i tempi entro cui i papà lavoratori dipendenti possono richiederlo. Il congedo, che può durare 10 o 20 giorni a seconda dei casi, può essere preso

rewrite this title Congedo di paternità. Chiarimenti INPS – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title INPS aderisce a “SEND”, la piattaforma per le notifiche digitali

Summarize this content to 750 words La novità si inserisce in un più ampio programma di evoluzione del sistema informativo dell’Istituto (INPS, messaggio 5 dicembre 2024, n. 4121). L’INPS comunica l’adesione alla “Piattaforma per la notificazioni digitale della pubblica amministrazione”, prevista dal Decreto Semplificazioni (articolo 26, D.L. n. 76/2020). L’adesione alla Piattaforma Notifiche (o “SEND”

rewrite this title INPS aderisce a “SEND”, la piattaforma per le notifiche digitali Leggi tutto »