imprese

rewrite this title Imprese: entro il 31 marzo le polizze catastrofali, pubblicato in GU il decreto – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2025 è stato pubblicato il decreto 30 gennaio 2025, n. 18 recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione e dei rischi catastrofali ai sensi dell’art. 1, comma 105, della Legge 30 dicembre 2023, n. 213. Il provvedimento […]

rewrite this title Imprese: entro il 31 marzo le polizze catastrofali, pubblicato in GU il decreto – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Fiducia dei consumatori e delle imprese. Febbraio 2025 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words A febbraio 2025 l’indice di fiducia delle imprese diminuisce di quasi un punto percentuale segnalando un peggioramento in tutti i comparti indagati ad eccezione della manifattura dove aumenta lievemente. L’aumento del clima di fiducia dei consumatori è trainato da valutazioni in miglioramento soprattutto sulla situazione economica personale;

rewrite this title Fiducia dei consumatori e delle imprese. Febbraio 2025 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Contributi imprese editrici: domani ultimo giorno per le istanze – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Dallo scorso 2 gennaio è attiva la piattaforma per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi per l’annualità 2024, in favore delle imprese editrici di quotidiani, nazionali e diffusi all’estero, nonché di periodici nazionali, il cui termine scade domani, 31 gennaio 2025. Le domande presentate fuori

rewrite this title Contributi imprese editrici: domani ultimo giorno per le istanze – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Fiducia dei consumatori e delle imprese – Gennaio 2025 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words A gennaio 2025 l’indice di fiducia delle imprese aumenta per il secondo mese consecutivo riportandosi per la prima volta sul livello stimato ad aprile 2024. L’aumento dell’indicatore è trainato dal comparto manifatturiero e, soprattutto, da quello delle costruzioni. Il clima di fiducia dei consumatori torna ad aumentare

rewrite this title Fiducia dei consumatori e delle imprese – Gennaio 2025 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Moda, Urso: massimo sforzo per rilancio, 250 milioni per le imprese nel 2025 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Definire risposte concrete e unitarie alle sfide del settore della moda e supportare, in Italia come in Ue, le imprese dinanzi alla duplice transizione green e digitale: questi gli argomenti affrontati al Tavolo permanente della Moda, presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen.

rewrite this title Moda, Urso: massimo sforzo per rilancio, 250 milioni per le imprese nel 2025 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Imprese in Cooperative compliance, la posizione si gestisce online. Sul sito dell’Agenzia il nuovo servizio dedicato – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words I contribuenti ammessi alla Cooperative compliance e quelli che hanno presentato domanda di adesione hanno ora a disposizione un servizio web per gestire in maniera più semplice la loro posizione nell’ambito dell’istituto. Il nuovo applicativo, online in area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate, consente di inserire

rewrite this title Imprese in Cooperative compliance, la posizione si gestisce online. Sul sito dell’Agenzia il nuovo servizio dedicato – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Imprese e Ict. Anno 2024 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Un terzo delle grandi imprese utilizza tecnologie di Intelligenza Artificiale Cresce dal 5,0% all’8,2% la quota di imprese con almeno 10 addetti che utilizza tecnologie di intelligenza artificiale, pur mostrando ritardi rispetto al 13,5% dell’area Ue27. In 10 anni il fatturato realizzato online dalle PMI (imprese con

rewrite this title Imprese e Ict. Anno 2024 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title CCNL Elettrici Imprese Minori: approvata la piattaforma di rinnovo

Summarize this content to 750 words I sindacati chiedono 335,00 euro sul parametro medio di riferimento Lo scorso 13 gennaio Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil hanno approvato, con voto unanime, la proposta di piattaforma per il rinnovo del CCNL per i lavoratori addetti al settore elettrico 2025-2027, scaduto lo scorso 31 dicembre.La richiesta economica complessiva (TEC)

rewrite this title CCNL Elettrici Imprese Minori: approvata la piattaforma di rinnovo Leggi tutto »

rewrite this title Imprese editrici: domande per i contributi entro il 31.01.2025 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words E’ attiva la piattaforma per la presentazione delle domande d’ammissione ai contributi per l’annualità 2024, in favore delle imprese editrici di quotidiani, nazionali e diffusi all’estero, nonché di periodici nazionali, il cui termine scade il 31 gennaio 2025. Le domande presentate al di fuori di tale periodo,

rewrite this title Imprese editrici: domande per i contributi entro il 31.01.2025 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

Regime franchigia IVA piccole imprese: la comunicazione preventiva

rewrite this title Regime franchigia IVA piccole imprese: la comunicazione preventiva in Italian

Summarize this content to 500 words L’Agenzia delle entrate ha chiarito quali sono le informazioni che i soggetti che intendono avvalersi del regime di franchigia in uno Stato di esenzione sono tenuti a trasmettere, nonché le modalità e i termini per effettuare la comunicazione preventiva contenente le predette informazioni (Agenzia delle entrate, provvedimento 30 dicembre

rewrite this title Regime franchigia IVA piccole imprese: la comunicazione preventiva in Italian Leggi tutto »