importi

rewrite this title CIPL Edilizia Industria Bari: con l’accordo stabiliti gli importi dell’EVR 2025

Summarize this content to 750 words Gli importi dell’Elemento variabile della retribuzione sono erogati nel periodo 1° gennaio 2025-31 dicembre 2025 Il 27 gennaio 2025 è stato siglato da Ance Bari e Bat e dalle OO.SS. Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil il verbale di accordo che determina l’Elemento variabile della retribuzione 2025. Sulla base di quanto […]

rewrite this title CIPL Edilizia Industria Bari: con l’accordo stabiliti gli importi dell’EVR 2025 Leggi tutto »

rewrite this title CCNL Terzo Settore (Fesica-Confsal): rivalutati gli importi della Paga base Nazionale Conglobata

Summarize this content to 750 words Dal 1° gennaio prevista la rivalutazione di un punto percentuale Il 31 gennaio si sono incontrate Confimprese Italia e Fesica Confsal al fine di valutare il rapporto tra retribuzioni e potere d’acquisto per i dipendenti del terzo settore, come previsto dal CCNL del 20 luglio 2023.Le Parti hanno, infatti,

rewrite this title CCNL Terzo Settore (Fesica-Confsal): rivalutati gli importi della Paga base Nazionale Conglobata Leggi tutto »

rewrite this title AUU: domande 2025, aggiornamento annuale importi e soglie ISEE – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words L’Assegno unico e universale per i figli a carico (AUU) viene erogato d’ufficio, in continuità, a chi ne ha già beneficiato, nel caso in cui nel sistema informativo dell’INPS risulti presente la relativa domanda in stato “accolta”. Le domande già presentate, infatti, valgono anche per gli anni

rewrite this title AUU: domande 2025, aggiornamento annuale importi e soglie ISEE – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Integrazione salariale, assegni, disoccupazione e fondi: importi 2025 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words La circolare INPS 29 gennaio 2025, n. 25 riporta la misura, in vigore dal 1° gennaio 2025, dell’importo massimo dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale del FIS e dei Fondi di solidarietà bilaterali, dell’assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale per il Fondo di

rewrite this title Integrazione salariale, assegni, disoccupazione e fondi: importi 2025 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title CCNL Turismo Catene Alberghiere: pubblicate le tabelle retributive con i nuovi importi dal 1° gennaio 2025

Summarize this content to 750 words Diramate le tabelle retributive per i dipendenti del settore turistico con aumenti distribuiti in 4 tranches Federturismo Confindustria e Aica insieme alle OO.SS. Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo del CCNL Turismo Catene Alberghiere, in data 21 dicembre 2024. Dal punto di vista retributivo, come riporta

rewrite this title CCNL Turismo Catene Alberghiere: pubblicate le tabelle retributive con i nuovi importi dal 1° gennaio 2025 Leggi tutto »

rewrite this title Indennità antitubercolari: gli importi per il 2025 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Gli importi delle indennità antitubercolari sono correlati, per legge, alla dinamica del trattamento minimo delle pensioni a carico del Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (FPLD), così da garantire un supporto adeguato a chi è colpito dalla tubercolosi e ai loro familiari. Con la circolare INPS 10 gennaio 2025,

rewrite this title Indennità antitubercolari: gli importi per il 2025 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title CCNL Ceramica Industria: pubblicati gli incrementi retributivi aggiornati e gli importi IPO

Summarize this content to 750 words Con la ratifica dell’Ipotesi di accordo sono stati modificati gli importi relativi agli aumenti e resi noti quelli riguardanti l’IPO Il 20 settembre 2024 con un comunicato stampa a firma delle OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, inviato ai rappresentanti di Confindustria Ceramica, è stato reso noto lo scioglimento della

rewrite this title CCNL Ceramica Industria: pubblicati gli incrementi retributivi aggiornati e gli importi IPO Leggi tutto »

rewrite this title Irpef, 8 per mille: pubblicati i dati sulle scelte dei contribuenti e sugli importi erogati nel 2024 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Sono stati pubblicati, sul sito del Dipartimento delle Finanze, i dati relativi alle scelte dei contribuenti e agli importi erogati dell’otto per mille dell’Irpef nell’anno 2024, riferiti all’anno di imposta 2020. Disponibili anche i dati provvisori delle scelte relative agli anni di imposta 2021 e 2022. (function(d,

rewrite this title Irpef, 8 per mille: pubblicati i dati sulle scelte dei contribuenti e sugli importi erogati nel 2024 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Deduzioni autotrasportatori: confermati gli importi del 2022 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Con un comunicato stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 10 giugno 2024 è stata resa nota la misura delle deduzioni forfetarie riconosciute a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2023. Nessuna variazione rispetto all’anno precedente.   Riproduzione Riservata (function(d, s, id) { var js,

rewrite this title Deduzioni autotrasportatori: confermati gli importi del 2022 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »