genere

rewrite this title Tasso di disparità di genere: pubblicato il decreto interministeriale

Summarize this content to 750 words I settori e le professioni individuati sono elencati rispettivamente negli Allegati 1 (tabella A) e 2 (tabella B) del provvedimento (D.M. 30 dicembre 2024, n. 3217). Il D.M. n. 3217/2024 che individua, per l’anno 2025, sulla base dei dati ISTAT relativi alla media annua dell’anno più recente disponibile, i […]

rewrite this title Tasso di disparità di genere: pubblicato il decreto interministeriale Leggi tutto »

rewrite this title Esonero contributivo per parità di genere: avviata la campagna di acquisizione delle domande

Summarize this content to 750 words I datori di lavoro privati, che abbiano conseguito la certificazione entro il 31 dicembre 2024, possono presentare le richieste fino al 30 aprile 2025 (INPS, messaggio 30 dicembre 2024, n. 4479). L’INPS ha comunicato di aver avviato la campagna di acquisizione delle domande di esonero contributivo per i datori

rewrite this title Esonero contributivo per parità di genere: avviata la campagna di acquisizione delle domande Leggi tutto »

rewrite this title Certificazione parità di genere 2024: domanda di esonero contributivo – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words La legge 162/2021 ha introdotto un esonero dal versamento dell’1% dei contributi previdenziali per i datori di lavoro privati che ottengono la certificazione di parità di genere. Questo beneficio, fino a un massimo di 50.000 euro annui, è riservato a chi possiede la certificazione rilasciata dagli organismi

rewrite this title Certificazione parità di genere 2024: domanda di esonero contributivo – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Risparmiare una vita: convegno al Mef sull’indipendenza economica per contrastare la violenza di genere – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ieri si è tenuto presso la Sala Ciampi del ministero dell’economia e delle finanze il convegno “Risparmiare una vita. Il MEF a fianco delle donne: l’indipendenza economica per contrastare la violenza di genere”. L’incontro ha

rewrite this title Risparmiare una vita: convegno al Mef sull’indipendenza economica per contrastare la violenza di genere – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Esonero contributivo parità di genere: rettifica istanze entro il 15 ottobre – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Entro il prossimo 15 ottobre 2024, i datori di lavoro privati che abbiano conseguito la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2023 potranno modificare la domanda di esonero contributivo, erroneamente compilata in relazione alla retribuzione media mensile globale stimata, evitando, così, che l’istanza presentata

rewrite this title Esonero contributivo parità di genere: rettifica istanze entro il 15 ottobre – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Parità di genere, scade il 15 ottobre il termine per la domanda di esonero contributivo – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words I datori di lavoro privati che sono in possesso della certificazione di parità hanno diritto a un esonero dal versamento dei contributi previdenziali dell’1%, con un limite massimo di 50.000 euro annui (art. 5, legge n. 162 del 2021). Con il messaggio n. 2844 del 13 agosto

rewrite this title Parità di genere, scade il 15 ottobre il termine per la domanda di esonero contributivo – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Parità di genere: rettifica esonero entro il 15 ottobre

Summarize this content to 750 words Il termine riguarda i datori di lavoro che abbiano conseguito la certificazione entro il 31 dicembre 2023 (INPS, comunicato stampa, 2 ottobre 2024). L’INPS rammenta che i datori di lavoro, che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere entro il 31 dicembre 2023 e che abbiano erroneamente compilato

rewrite this title Parità di genere: rettifica esonero entro il 15 ottobre Leggi tutto »

rewrite this title Rapporto biennale parità di genere: trasmissione entro il 20 settembre – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Scade il prossimo 20 settembre 2024 il termine per la trasmissione del rapporto biennale 2022/2023 sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre cinquanta dipendenti, ai sensi dell’articolo 46 del D.lgs. n. 198/2006, come modificato dalla legge n.

rewrite this title Rapporto biennale parità di genere: trasmissione entro il 20 settembre – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Esonero contributivo parità di genere: le modalità di trasmissione richieste

Summarize this content to 750 words Forniti chiarimenti anche sul differimento dei termini di presentazione delle domande per le certificazioni conseguite entro il 31 dicembre 2023 (INPS, messaggio 13 agosto 2024, n. 2844). L’INPS è intervenuto in materia di esonero contributivo per i datori di lavoro del settore privato che siano in possesso della certificazione

rewrite this title Esonero contributivo parità di genere: le modalità di trasmissione richieste Leggi tutto »

rewrite this title Rettificazione di attribuzione di sesso: inammissibili le questioni sul “terzo genere”; irragionevole l’autorizzazione all’intervento chirurgico se la transizione è già compiuta – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Con la sentenza n. 143, depositata oggi, la Corte costituzionale ha deciso le questioni di legittimità costituzionale promosse dal Tribunale di Bolzano in materia di rettificazione di attribuzione di sesso. La Corte ha dichiarato inammissibili le questioni sollevate nei confronti dell’art. 1 della legge n. 164 del

rewrite this title Rettificazione di attribuzione di sesso: inammissibili le questioni sul “terzo genere”; irragionevole l’autorizzazione all’intervento chirurgico se la transizione è già compiuta – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »