editoria

rewrite this title CCNL Editoria e grafica – Artigianato: diffuse le tabelle retributive

Summarize this content to 750 words Le Parti Sociali hanno sottoscritto un verbale integrativo dell’ipotesi di accordo del 18 novembre 2024 Il 25 novembre 2024 le associazioni datoriali CIMA Comunicazione e Terziario Avanzato, Confartigianato Comunicazione e le organizzazioni sindacali dei lavoratori Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil hanno sottoscritto un verbale integrativo dell’ipotesi di accordo per il rinnovo […]

rewrite this title CCNL Editoria e grafica – Artigianato: diffuse le tabelle retributive Leggi tutto »

rewrite this title CCNL Editoria e Grafica Artigianato: sottoscritta l’ipotesi di accordo

Summarize this content to 750 words Stabiliti nuovi aumenti retributivi a partire dal 1° dicembre 2024 e novità normative Il 18 novembre scorso le associazioni datoriali Cna Comunicazione e Terziario Avanzato, Confartigianato Comunicazione, Casartigiani, Claai e le OO.SS. Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL area comunicazione per

rewrite this title CCNL Editoria e Grafica Artigianato: sottoscritta l’ipotesi di accordo Leggi tutto »

rewrite this title CIRL Editoria Grafica Artigianato Marche: siglato il rinnovo

Summarize this content to 750 words Previsto un nuovo accordo per i dipendenti della regione Marche delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese dell’Area Comunicazione E’ stato sottoscritto lo scorso 30 ottobre il rinnovo tra Confartigianato Comunicazione – Marche, Cna Comunicazione e Terziario avanzato – Marche, Casartigiani – Marche, Claai – Marche e

rewrite this title CIRL Editoria Grafica Artigianato Marche: siglato il rinnovo Leggi tutto »

rewrite this title Editoria radiofonica e televisiva: fino al 19 novembre è possibile inviare le istanze – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Fino al 19 novembre 2024, le imprese editrici di emittenti radiofoniche e televisive, potranno presentare domanda (su piattaforma dedicata) per accedere agli incentivi per gli investimenti orientati all’innovazione tecnologica ed alla transizione digitale.   Riproduzione Riservata (function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id))

rewrite this title Editoria radiofonica e televisiva: fino al 19 novembre è possibile inviare le istanze – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Fondo editoria: 45 milioni per le imprese del settore dell’editoria radiofonica e televisiva – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words A partire dal 28 ottobre e fino al 19 novembre 2024 le imprese editrici di emittenti radiofoniche e televisive potranno presentare domanda, su piattaforma dedicata, per accedere agli incentivi per gli investimenti orientati all’innovazione tecnologica e alla transizione digitale. È stato adottato il decreto della Presidenza del

rewrite this title Fondo editoria: 45 milioni per le imprese del settore dell’editoria radiofonica e televisiva – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Prepensionamento editoria: requisiti per l’accesso nel 2024 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words La legge di bilancio 2024 ha autorizzato, per il periodo 2024-2027, ulteriori risorse per l’accesso al prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa a diffusione nazionale che

rewrite this title Prepensionamento editoria: requisiti per l’accesso nel 2024 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

Prepensionamento editoria, le istruzioni applicative

rewrite this title Prepensionamento editoria, le istruzioni applicative in Italian

Summarize this content to 500 words Fornite le indicazioni per l’accesso al trattamento delle aziende del comparto (INPS, circolare 23 maggio 2024, n. 68). L’INPS ha illustrato le sue istruzioni per l’applicazione di quanto disposto dall’articolo 1, comma 141 della Legge 213/2023 (Legge di bilancio 2024) in materia di prepensionamento nel settore dell’editoria. Infatti, la

rewrite this title Prepensionamento editoria, le istruzioni applicative in Italian Leggi tutto »