dipendenti

rewrite this title CCNL Istituti Investigativi (Federpol): siglato il rinnovo per i dipendenti del settore

Summarize this content to 750 words Previsti nuovi minimi retributivi a partire dal 1° gennaio 2025 Il 14 gennaio 2025 Federpol e Fesica-Confsal hanno siglato l’accordo di rinnovo per i dipendenti degli istituti investigativi privati e delle agenzie di sicurezza sussidiaria o complementare. Il contratto ha durata triennale e decorre dal 1° gennaio 2025 e […]

rewrite this title CCNL Istituti Investigativi (Federpol): siglato il rinnovo per i dipendenti del settore Leggi tutto »

Erogazione di fringe benefit tramite carta di debito assegnata ai dipendenti, chiarimenti AdE

rewrite this title Erogazione di fringe benefit tramite carta di debito assegnata ai dipendenti, chiarimenti AdE in Italian

Summarize this content to 500 words Una società intende affidare la gestione del proprio piano welfare a un provider che prevede l’assegnazione dei fringe benefit tramite una carta di debito nominativa. Al riguardo, l’Agenzia delle entrate è intervenuta a chiarire se la suddetta carta possa essere qualificata come un documento di legittimazione e possa costituire

rewrite this title Erogazione di fringe benefit tramite carta di debito assegnata ai dipendenti, chiarimenti AdE in Italian Leggi tutto »

rewrite this title Welfare aziendale: fringe benefit erogati ai dipendenti con documento di legittimazione – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Agenzia delle Entrate, risposta a interpello n. 5/2025 La carta di debito data ai dipendenti per usare i benefit aziendali (fringe benefit) presso negozi convenzionati, con un limite di spesa stabilito dall’azienda, vale come documento di legittimazione (articolo 51, comma 3-bis del TUIR). Questo significa che l’azienda

rewrite this title Welfare aziendale: fringe benefit erogati ai dipendenti con documento di legittimazione – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title CIPL Agricoltura Operai Lucca: rinnovato il contratto provinciale per i dipendenti del settore

Summarize this content to 750 words Siglato il rinnovo del contratto per gli operai agricoli della provincia di Lucca con aumenti retributivi, welfare e nuove figure professionali Le OO.SS. Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil hanno sottoscritto il contratto provinciale per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Lucca insieme alle associazioni datoriali Confagricoltura, Coldiretti, Cia

rewrite this title CIPL Agricoltura Operai Lucca: rinnovato il contratto provinciale per i dipendenti del settore Leggi tutto »

rewrite this title CIPL Edilizia Artigianato Piacenza: determinato l’EVR per i dipendenti del settore

Summarize this content to 750 words La seconda tranche dell’elemento variabile della retribuzione viene erogata unitamente alle retribuzioni di gennaio 2025 Le Organizzazioni datoriali edili artigiane di Piacenza e le OO.SS. Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil hanno siglato, il 12 dicembre 2024, il verbale di accordo per la determinazione dell’elemento variabile della retribuzione per i dipendenti

rewrite this title CIPL Edilizia Artigianato Piacenza: determinato l’EVR per i dipendenti del settore Leggi tutto »

rewrite this title Osservatorio su lavoratori dipendenti e indipendenti: i dati del 2023 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sui lavoratori dipendenti e indipendenti, con i dati relativi al 2023. Il numero totale di lavoratori in Italia ha raggiunto i 26,6 milioni, segnando un incremento dell’1,2% rispetto al 2022 e un incremento ancora più significativo (del 4,2%) rispetto al 2019, l’anno

rewrite this title Osservatorio su lavoratori dipendenti e indipendenti: i dati del 2023 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

Borse di studio per eccellenze concesse ai figli dei dipendenti

rewrite this title Borse di studio per eccellenze concesse ai figli dei dipendenti in Italian

Summarize this content to 500 words L’Agenzia delle entrate è intervenuta a chiarire se le borse di studio concesse ai figli dei dipendenti possono non concorrere alla formazione del reddito di lavoro dipendente ai sensi della lettera fbis) del comma 2 dell’articolo 51 del TUIR (Agenzia delle entrate, risposta 28 novembre 2024, n. 231). Ai

rewrite this title Borse di studio per eccellenze concesse ai figli dei dipendenti in Italian Leggi tutto »

rewrite this title CIRL Sistemazione Idraulico Forestale Veneto: rinnovato il contratto per i dipendenti del settore

Summarize this content to 750 words Previsto un incremento del salario integrativo regionale di 40,00 euro  La scorsa settimana, presso gli uffici della Regione del Veneto, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo regionale di lavoro (CIRL) per gli Addetti alle sistemazioni idraulico-forestali del Veneto per il periodo 2024-2027. Il

rewrite this title CIRL Sistemazione Idraulico Forestale Veneto: rinnovato il contratto per i dipendenti del settore Leggi tutto »

rewrite this title Settore metalmeccanico-industria: rideterminato il costo medio-orario per i dipendenti – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words DM n. 73 del 22.11.2024 – MLPS Con il decreto ministeriale n. 22 del 22.11.2024 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha rideterminato il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti, distintamente per gli

rewrite this title Settore metalmeccanico-industria: rideterminato il costo medio-orario per i dipendenti – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Occupazione, retribuzioni e costo del lavoro dipendenti privati – Anno 2021 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words L’Istat diffonde un approfondimento sulle differenze territoriali nell’occupazione, nell’input di lavoro e nelle retribuzioni per le posizioni lavorative dipendenti nel settore privato extra-agricolo, per gli anni dal 2014 al 2021, a partire dai dati del registro RACLI (disponibile dal 2014) che costituisce il modulo sui lavoratori dipendenti

rewrite this title Occupazione, retribuzioni e costo del lavoro dipendenti privati – Anno 2021 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »