dal

rewrite this title Ok dal Governo sul decreto bollette – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Si è svolta questa mattina a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri, durante la quale, è stato approvato il decreto bollette. In un video, la Premier Giorgia Meloni, ha reso noto che sono stati stanziati 3 miliardi di euro per fronteggiare il caro bollette. Si […]

rewrite this title Ok dal Governo sul decreto bollette – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Transizione 5.0: Faq aggiornate dal MIMIT – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words L’aggiornamento del 24 febbraio riguarda esclusivamente la modifica della FAQ n. 4.19 e, in particolare, chiarisce che, ai fini della procedura semplificata per il calcolo della riduzione dei consumi energetici, non è previsto l’obbligo di rottamazione del bene obsoleto sostituito.   Riproduzione Riservata (function(d, s, id) {

rewrite this title Transizione 5.0: Faq aggiornate dal MIMIT – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Modello 770/2025: dal Fisco la versione definitiva e le relative istruzioni – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Agenzia delle Entrate, Provvedimento n. 75896/2025 Arriva il modello 770/2025, in versione definitiva insieme alle specifiche tecniche per l’invio telematico dello stesso. Questo modello è essenziale per i sostituti d’imposta che devono comunicare le ritenute operate nel 2024, inclusi i versamenti e le compensazioni. Rispetto alla bozza

rewrite this title Modello 770/2025: dal Fisco la versione definitiva e le relative istruzioni – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title CPB: nuovi chiarimenti dal Fisco – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Con una Faq pubblicata nella Sezione “IVA 2025” del proprio portale istituzionale, l’Amministrazione finanziaria conferma che l’adesione al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il biennio 2024-2025 ammette, sin da subito, al regime premiale ISA previsto ai fini dell’IVA.   Riproduzione Riservata (function(d, s, id) { var js,

rewrite this title CPB: nuovi chiarimenti dal Fisco – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Titoli di stato e buoni postali fuori dal calcolo ISEE 2025: in GU il DPCM – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Nella Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2025 è stato pubblicato il DPCM 14 gennaio 2025, n. 13 con il quale si escludono dal calcolo dell’Isee i titoli di Stato e i prodotti finanziari di raccolta del risparmio come BOT, CCT, CCZ, BTP, CCTeu, buoni fruttiferi

rewrite this title Titoli di stato e buoni postali fuori dal calcolo ISEE 2025: in GU il DPCM – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Dl PA: dal Cdm via libera all’AI Hub per l’Africa – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Con l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto-legge sulle disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle Pubbliche Amministrazioni, viene dato il via libera, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, all’istituzione dell’Hub per l’Intelligenza Artificiale per

rewrite this title Dl PA: dal Cdm via libera all’AI Hub per l’Africa – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Distacchi e/o prestiti di personale: dal 2025 sono soggetti all’Iva – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Agenzia delle Entrate, risposta a interpello n. 38/2025 A partire dal 1° gennaio 2025, i servizi di distacco di personale prestati dall’impresa distaccante all’azienda distaccataria, in base ad accordi stipulati, saranno soggetti all’IVA. Gli importi versati dalla distaccataria per il rimborso del costo complessivo sostenuto dalla distaccante

rewrite this title Distacchi e/o prestiti di personale: dal 2025 sono soggetti all’Iva – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Al via il collocamento del BTP Più, tassi minimi garantiti del 2,80% fino al 4° anno e del 3,60% dal 5° al 8° anno – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Al via oggi il collocamento del BTP Più, il primo titolo dedicato ai piccoli risparmiatori con opzione di rimborso anticipato del capitale dopo 4 anni dall’emissione. Il titolo si può acquistare fino a venerdì 21 febbraio alle ore 13 (salvo chiusura anticipata) attraverso il proprio home banking,

rewrite this title Al via il collocamento del BTP Più, tassi minimi garantiti del 2,80% fino al 4° anno e del 3,60% dal 5° al 8° anno – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title BTP Più: tasso minimo garantito del 2,80%, dal 1° al 4° anno e del 3,60% dal 5° al 8° anno – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che la serie dei tassi cedolari minimi garantiti per l’emissione del BTP Più, che avrà luogo da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata, è la seguente: 2,80% per il 1°, 2°, 3° e

rewrite this title BTP Più: tasso minimo garantito del 2,80%, dal 1° al 4° anno e del 3,60% dal 5° al 8° anno – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title CCNL Terziario (Confimprese-Confsal): adeguamento retribuzioni dal 1° gennaio

Summarize this content to 750 words Gli importi ridefiniti sono da considerarsi definitivi e da utilizzare come base di riferimento per le operazioni di rinnovo contrattuale Il giorno 31 gennaio 2025 Confimprese Italia e Fesica-Confsal hanno concordato di modificare la modalità per la rivalutazione degli importi delle retribuzioni della Paga Base Nazionale Conglobata, con decorrenza

rewrite this title CCNL Terziario (Confimprese-Confsal): adeguamento retribuzioni dal 1° gennaio Leggi tutto »