criteri

I nuovi criteri per calcolare l’ISEE nel 2025

rewrite this title I nuovi criteri per calcolare l’ISEE nel 2025 in Italian

Summarize this content to 500 words Sono state apportate modifiche al D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159, recante regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’ISEE (Presidenza del Consiglio dei ministri, Decreto 14 gennaio 2025, n. 13) Tra le principali modifiche, viene introdotta la definizione di “DSU precompilata”. Inoltre, […]

rewrite this title I nuovi criteri per calcolare l’ISEE nel 2025 in Italian Leggi tutto »

rewrite this title Via libera al Dpcm con i nuovi criteri per calcolare l’ISEE, nel 2025 titoli Stato fuori dal calcolo dell’indicatore – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Diventa operativa dal 2025 la possibilità per le famiglie italiane di escludere dal calcolo dell’Isee i titoli di Stato. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha firmato il Dpcm di modifica relativo alle ‘Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159,

rewrite this title Via libera al Dpcm con i nuovi criteri per calcolare l’ISEE, nel 2025 titoli Stato fuori dal calcolo dell’indicatore – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Definiti i Criteri ambientali minimi per strade e contratti a prestazione energetica – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Con due distinti decreti ministeriali, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha definito i Criteri Ambientali Minimi (CAM) in altrettanti ambiti: la costruzione e manutenzione di strade e i contratti a prestazione energetica. I provvedimenti sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale. Con decreto ministeriale del 5

rewrite this title Definiti i Criteri ambientali minimi per strade e contratti a prestazione energetica – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

Stabiliti i criteri di utilizzo in compensazione dei crediti in I24 con scadenze future

rewrite this title Stabiliti i criteri di utilizzo in compensazione dei crediti in I24 con scadenze future in Italian

Summarize this content to 500 words L’Agenzia delle entrate ha fissato criteri e modalità applicative dell’addebito in conto con scadenze future di cui all’art. 17 del D.Lgs. n. 1/2024, previsto per i versamenti ricorrenti, rateizzati e predeterminati, di imposte, contributi e altre somme cui si applica l’articolo 17 del D.Lgs. n. 241/1997, effettuati attraverso i

rewrite this title Stabiliti i criteri di utilizzo in compensazione dei crediti in I24 con scadenze future in Italian Leggi tutto »

730/2024: i criteri per l’individuazione degli elementi d’incoerenza delle dichiarazioni

rewrite this title 730/2024: i criteri per l’individuazione degli elementi d’incoerenza delle dichiarazioni in Italian

Summarize this content to 500 words L’Agenzia delle entrate ha approvato i criteri per individuare gli elementi di incoerenza da utilizzare per effettuare i controlli delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2024 con esito a rimborso (Agenzia delle entrate, provvedimento 17 giugno 2024, n. 267777). L’articolo 5, comma 3-bis, del D.Lgs. n. 175/2014, prevede che nel

rewrite this title 730/2024: i criteri per l’individuazione degli elementi d’incoerenza delle dichiarazioni in Italian Leggi tutto »

rewrite this title Elementi di incoerenza nei modelli 730/2024: approvati i criteri per individuarli – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Provvedimento Agenzia delle Entrate n. 267777 del 17 giugno 2024 L’Agenzia delle Entrate ha comunicato, con un proprio provvedimento, i dati che possono rappresentare anomalie delle dichiarazioni 730/2024, per il periodo d’imposta 2023, rispetto a quanto risultante dai modelli precompilati che la stessa ha messo a disposizione

rewrite this title Elementi di incoerenza nei modelli 730/2024: approvati i criteri per individuarli – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

I criteri di rivalutazione delle pensioni per il 2024

rewrite this title I criteri di rivalutazione delle pensioni per il 2024 in Italian

Summarize this content to 500 words Illustrati i principi e le modalità applicative del rinnovo dei trattamenti pensionistici e delle prestazioni assistenziali e l’impostazione dei relativi pagamenti per il nuovo anno (INPS, circolare del 2 gennaio 2024, n. 1). L’INPS ha comunicato di aver concluso le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali,

rewrite this title I criteri di rivalutazione delle pensioni per il 2024 in Italian Leggi tutto »