apertura

rewrite this title Credito d’imposta per le industrie tecniche e di post-produzione – Apertura sessione 2024 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words A partire dalle ore 12.00 di oggi, 29 gennaio 2025 e fino alle ore 23.59 del 3 marzo 2025, è possibile presentare le domande di “Tax credit industrie tecniche e di post-produzione”, ai sensi dell’art. 4, comma 1 del Dm 3/2/2021, recante “Disposizioni applicative del credito d’imposta […]

rewrite this title Credito d’imposta per le industrie tecniche e di post-produzione – Apertura sessione 2024 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

Fondo per il sostegno alla transizione industriale: apertura sportello per presentazione domande

rewrite this title Fondo per il sostegno alla transizione industriale: apertura sportello per presentazione domande in Italian

Summarize this content to 500 words Il MIMIT comunica l’apertura dal 5 febbraio 2025 dello sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale (Ministero delle imprese e del made in Italy, comunicato 8 gennaio 2025). Con una dotazione di 400 milioni di euro, a valere

rewrite this title Fondo per il sostegno alla transizione industriale: apertura sportello per presentazione domande in Italian Leggi tutto »

rewrite this title Apertura sportello per contributi alle imprese alluvionate in Valle d’Aosta e Piemonte – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Apertura piattaforma per la presentazione delle istanze a valere sul fondo di cui all’articolo 1 comma 367 lettera a) della legge 30 dicembre 2021 numero 234, destinate alle imprese esercenti attività turistiche e ricettive, nonché di ristorazione, situate nei territori interessati dalle avverse condizioni metereologiche verificatesi il

rewrite this title Apertura sportello per contributi alle imprese alluvionate in Valle d’Aosta e Piemonte – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Disegni+ 2024, apertura sportello 12 novembre – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Dalle ore 12.00 del prossimo 12 novembre, le micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in Italia potranno inviare le domande per accedere agli incentivi Disegni+ 2024, la misura promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per sostenere la valorizzazione di

rewrite this title Disegni+ 2024, apertura sportello 12 novembre – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Apertura ai comuni del Prospetto IMU – Anno 2025 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Come anticipato nel comunicato del 27 settembre 2024 è disponibile, all’interno del Portale del federalismo fiscale, nell’apposita sezione denominata “Gestione IMU”, l’applicazione informatica attraverso cui i comuni possono individuare le fattispecie in base alle quali diversificare le aliquote dell’IMU nonché elaborare e trasmettere il relativo Prospetto per

rewrite this title Apertura ai comuni del Prospetto IMU – Anno 2025 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Apertura sessione per la presentazione delle richieste preventive e definitive in materia di credito di imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva. Anno 2024 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Si comunica che è pubblicato il decreto direttoriale del 28 ottobre 2024, n. 3494, recante “Termini e modalità di presentazione delle richieste preventive e definitive in materia di credito di imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva – anno 2024”, che contiene la data di

rewrite this title Apertura sessione per la presentazione delle richieste preventive e definitive in materia di credito di imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva. Anno 2024 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

Brevetti+ 2024, apertura sportello

rewrite this title Brevetti+ 2024, apertura sportello in Italian

Summarize this content to 500 words Dal prossimo 29 ottobre, le micro, piccole e medie imprese potranno inviare le domande per accedere agli incentivi Brevetti+ 2024, l’intervento promosso dal Ministero delle imprese e del made in Italy per la valorizzazione economica dei brevetti (MIMIT, comunicato 25 ottobre 2024). Le agevolazioni, consistenti in un contributo a

rewrite this title Brevetti+ 2024, apertura sportello in Italian Leggi tutto »

rewrite this title Brevetti+ 2024, domani apertura dello sportello – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words 20 milioni di euro per la valorizzazione economica dei brevetti delle micro, piccole e medie imprese Dalle ore 12.00 di domani 29 ottobre, le micro, piccole e medie imprese potranno inviare le domande per accedere agli incentivi Brevetti+ 2024, l’intervento promosso dal Ministero delle Imprese e del

rewrite this title Brevetti+ 2024, domani apertura dello sportello – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Più Impresa 2024: apertura portale – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Via all’apertura e chiusura del periodo di preconvalida e del periodo di convalida relativi alle domande di ammissioni alle agevolazioni “Più Impresa”: periodo di preconvalida: dal 29 luglio 2024, alle ore 12:00 al 30 settembre 2024, alle ore 12:00, e periodo di convalida: dal 5 settembre 2024,

rewrite this title Più Impresa 2024: apertura portale – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title CCNL Istituzioni Agidae: apertura delle trattative

Summarize this content to 750 words Le OO.SS. presentano la piattaforma all’incontro di apertura Il 22 luglio 2024, le Organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs, hanno presentato la piattaforma nell’incontro di apertura delle trattative per il rinnovo del CCNL di settore.In essa, si sottolinea l’urgenza di una sottoscrizione del contratto che riconosca aspetti economici e

rewrite this title CCNL Istituzioni Agidae: apertura delle trattative Leggi tutto »