anni

rewrite this title BTP Più: tassi cedolari rivisti al rialzo al 2,85% per i primi 4 anni e al 3,70% per i successivi 4 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che oggi si è concluso il collocamento del BTP Più avviato il 17 febbraio, con 14.905,67 milioni di euro raccolti e 451.831 contratti registrati. I tassi cedolari definitivi del BTP Più, in considerazione delle condizioni di mercato, sono rivisti al […]

rewrite this title BTP Più: tassi cedolari rivisti al rialzo al 2,85% per i primi 4 anni e al 3,70% per i successivi 4 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Risultati emissione del nuovo BTP a 15 anni – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i risultati dell’emissione tramite sindacato del nuovo BTP a 15 anni. Il titolo ha scadenza 1° ottobre 2040, godimento 18 febbraio 2025 e tasso annuo del 3,85%, pagato in due cedole semestrali. L’importo emesso è stato pari a 13 miliardi

rewrite this title Risultati emissione del nuovo BTP a 15 anni – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

Agenzia entrate-Riscossione: rate fino a 7 anni con procedura online

rewrite this title Agenzia entrate-Riscossione: rate fino a 7 anni con procedura online in Italian

Summarize this content to 500 words Con l’entrata in vigore delle nuove regole in materia di rateizzazioni, l’Agenzia delle entrate-Riscossione ha reso disponibile sul proprio sito la nuova versione del servizio “Rateizza adesso” per l’invio telematico delle richieste, oltre all’aggiornamento della modulistica e di tutte le informazioni utili (Agenzia entrate-Riscossione, comunicato 8 gennaio 2025). L’articolo

rewrite this title Agenzia entrate-Riscossione: rate fino a 7 anni con procedura online in Italian Leggi tutto »

rewrite this title BTP Più, il primo titolo per piccoli risparmiatori con rimborso anticipato a 4 anni – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Arriva il primo titolo di stato per i piccoli risparmiatori con opzione di rimborso anticipato del capitale. È il Btp Più in emissione da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata. Avrà una durata di otto anni, con cedole fisse pagate

rewrite this title BTP Più, il primo titolo per piccoli risparmiatori con rimborso anticipato a 4 anni – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title BTp a 10 anni e Green: domanda record, richieste per 270 miliardi – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Record per il primo collocamento sindacato dell’anno che ha fatto registrare la domanda più alta di sempre per un’emissione dual tranche effettuata tramite sindacato: la richiesta complessiva per il nuovo BTp a 10 anni e per il Btp Green a 20 anni è stata di oltre 270

rewrite this title BTp a 10 anni e Green: domanda record, richieste per 270 miliardi – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Agenzia riscossione, le nuove rate fino a 7 anni viaggiano online – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Cartelle a rate fino a 7 anni con una semplice richiesta online. Con l’entrata in vigore delle nuove regole in materia di rateizzazioni, previste dal decreto legislativo n. 110/2024 di riordino del sistema nazionale della riscossione, Agenzia delle entrate-Riscossione ha reso disponibile sul proprio sito la nuova

rewrite this title Agenzia riscossione, le nuove rate fino a 7 anni viaggiano online – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title L’innovazione nelle imprese. Anni 2020-2022 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Nel triennio 2020-2022 oltre una impresa su due ha svolto attività di innovazione (58,6% delle imprese) industriali e dei servizi con 10 o più addetti. La propensione ad innovare interessa tutte le imprese, comprese le piccole dove l’incidenza di quelle che svolgono attività innovative riguarda il 55,8%

rewrite this title L’innovazione nelle imprese. Anni 2020-2022 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title La percezione della sicurezza. Anni 2022/2023 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Nel 2022-2023 aumenta la quota di cittadini molto o abbastanza sicuri quando escono a piedi nella propria zona ed è buio (dal 60,6% nel 2015-2016 arriva al 76% della popolazione). I più insicuri sono donne, anziani e abitanti delle aree metropolitane. Il 19,8% delle persone, di sera,

rewrite this title La percezione della sicurezza. Anni 2022/2023 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

Superbonus, determinazione della plusvalenza per immobile ceduto entro 10 anni dalla conclusione lavori

rewrite this title Superbonus, determinazione della plusvalenza per immobile ceduto entro 10 anni dalla conclusione lavori in Italian

Summarize this content to 500 words L’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti riguardo alla determinazione della plusvalenza imponibile in caso di immobile ceduto entro 10 anni dalla conclusione dei lavori ammessi al Superbonus e acquisito solo in parte per successione  (Agenzia delle entrate, risposta 23 ottobre 2024, n. 208). L’articolo 1, commi da 64 a

rewrite this title Superbonus, determinazione della plusvalenza per immobile ceduto entro 10 anni dalla conclusione lavori in Italian Leggi tutto »

rewrite this title Economia non osservata nei conti nazionali – Anni 2019-2022 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Nel 2022 il valore dell’economia non osservata cresce di 17,6 miliardi, segnando un aumento del 9,6% rispetto al 2021 (+8,4% la crescita del Pil corrente). L’economia sommersa (ovvero al netto delle attività illegali)si attesta a poco meno di 182 miliardi di euro, in crescita di 16,3 miliardi

rewrite this title Economia non osservata nei conti nazionali – Anni 2019-2022 – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »