agricoli

rewrite this title Lavoratori agricoli: contributi 2024 per il Trascinamento di giornate – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words I lavoratori agricoli a tempo determinato possono godere di un particolare beneficio previdenziale, denominato Trascinamento di giornate. Il beneficio è destinato ai lavoratori occupati per almeno cinque giornate nel 2024 presso un’impresa agricola, che abbia fruito di interventi di prevenzione e compensazione dei danni per calamità naturali […]

rewrite this title Lavoratori agricoli: contributi 2024 per il Trascinamento di giornate – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Alluvione 2023, autorizzati gli incentivi per i datori di lavoro agricoli – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Con decisione C (2024) 8990 “final” del 13 dicembre 2024, la Commissione europea ha autorizzato la concessione dell’esonero contributivo per i datori di lavoro del settore dell’agricoltura primaria nell’ambito del “Temporary Crisis Framework”, a seguito della notifica effettuata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in

rewrite this title Alluvione 2023, autorizzati gli incentivi per i datori di lavoro agricoli – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus” Leggi tutto »

rewrite this title Ebat Foggia: contributo per lavoratori agricoli con figli o coniuge con invalidità superiore al 74%

Summarize this content to 750 words C’è tempo per la presentazione delle domande fino al 6 dicembre 2024 Il Comitato della CIALA-EBAT, Ente Bilaterale Agricolo della Provincia di Foggia e dei comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, ha deliberato l’assegnazione per l’anno 2024 di un contributo a favore di lavoratori

rewrite this title Ebat Foggia: contributo per lavoratori agricoli con figli o coniuge con invalidità superiore al 74% Leggi tutto »

rewrite this title CIPL Operai agricoli Sondrio: previsto da settembre un aumento dei salari del 6,3%

Summarize this content to 750 words Con il rinnovo del contratto provinciale per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Sondrio sono previste novità economiche e normative Il giorno 4 settembre 2024 Fai-Cisl Sondrio, Uila-Uil Milano Alta Lombardia e Coldiretti Sondrio, CIA Sondrio, Confagricoltura Sondrio hanno sottoscritto il rinnovo del contratto provinciale per gli

rewrite this title CIPL Operai agricoli Sondrio: previsto da settembre un aumento dei salari del 6,3% Leggi tutto »

rewrite this title CCNL Consorzi Agricoli: siglato il rinnovo del contratto

Summarize this content to 750 words Previsto un aumento salariale pari a 170,00 euro a regime, erogato in quattro tranches È stato siglato il 19 luglio 2024 il rinnovo del contratto per i lavoratori dipendenti delle cooperative e consorzi agricoli, scaduto il 31 dicembre scorso. Il contratto, firmato tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, e Agci-Agrital, Fedagripesca-Confcooperative

rewrite this title CCNL Consorzi Agricoli: siglato il rinnovo del contratto Leggi tutto »

rewrite this title Contributi obbligatori 2024 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli

Summarize this content to 750 words L’INPS rende noti gli importi dei contributi obbligatori dovuti dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali per l’anno 2024 (INPS, circolare 25 giugno 2024, n. 74). Entro i termini del 16 luglio 2024, 16 settembre 2024, 18 novembre 2024 e 16 gennaio 2025 dovranno essere pagati, attraverso

rewrite this title Contributi obbligatori 2024 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli Leggi tutto »

rewrite this title CCNL Consorzi agricoli: stop alle trattative di rinnovo del contratto

Summarize this content to 750 words Le segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, hanno ritenuto insoddisfacenti le risposte delle controparti rispetto alle rivendicazioni sindacali, soprattutto sul versante salariale Dopo cinque mesi dall’apertura del negoziato tra Fai-Flai-Uila e Agci-Agrital, Fedagripesca-Confcooperative e Legacoop-Agroalimentare, le trattative per il rinnovo del contratto applicabile ai lavoratori dipendenti delle Cooperative

rewrite this title CCNL Consorzi agricoli: stop alle trattative di rinnovo del contratto Leggi tutto »