Summarize in Italian this content to 750 words
Agenzia delle Entrate – Provvedimento Prot. n. 305765 del 22.07.2024
Nella serata di ieri è stata resa nota la percentuale del credito d’imposta fruibile in compensazione. Nella migliore delle ipotesi, ovvero per i progetti di investimento realizzati dalle piccole imprese di Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, il credito d’imposta sarà solo del 10,60% (dal 60% originariamente previsto). Il credito d’imposta effettivamente fruibile in compensazione, una volta realizzato e certificato l’investimento, sarà pari all’importo del credito richiesto con il modello CIM Zes Unica moltiplicato per la percentuale del 17,7778 per cento. La percentuale è stata ottenuta rapportando il limite complessivo di spesa (pari a 1.800 milioni di euro) all’ammontare complessivo dei crediti d’imposta richiesti con la predetta Comunicazione telematica. Un’inerzia considerate le aspettative per la principale misura agevolativa del 2024, davvero troppo poco per la credibilità stessa del sistema a base della ZES UNICA.
Riproduzione Riservata
(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “https://connect.facebook.net/en_GB/all.js”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));