rewrite this title Al via la prima edizione della “Saper(e)Consumare Debate league” rivolta agli istituti scolatici – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito del progetto di educazione al consumo sostenibile e responsabile rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado denominato “Saper(e)Consumare”, promuove la prima edizione di “Saper(e)Consumare Debate league”, il torneo a premi rivolto a studenti e studentesse delle classi III della scuola secondaria di I grado e delle classi IV della scuola secondaria di II grado dell’anno scolastico 2024/2025, incentrato sui temi del consumo consapevole. Dal 10 luglio al 7 ottobre 2024, gli istituti scolastici potranno candidarsi gratuitamente al torneo, strutturato in diverse fasi, permettendo agli studenti di allenare le competenze trasversali e approfondire i temi di grande attualità connessi alla cittadinanza digitale e al consumo consapevole, in un contesto di rapida trasformazione tecnologica e di sviluppo di competenze multidisciplinari. Le squadre che supereranno gli ottavi di finale, i quarti di finale e le semifinali avranno l’opportunità di accedere alla finale, che si terrà durante un evento dal vivo con la presenza di una giuria di alto profilo istituzionale. I temi della Debate league sui quali si sfideranno 32 scuole da tutta Italia, divise tra I e II grado, saranno:
Educazione digitale
Educazione finanziaria
Consumo sostenibile
Diritti dei consumatori
Tutti gli istituti che parteciperanno alle varie fasi del torneo avranno diritto a premi del valore economico compreso tra 1.000 e 4.000 euro da utilizzare quale contributo per visite ed esperienze didattiche. Gli istituti vincitori della Lega di I grado (scuole secondarie di primo grado) e della Lega di II grado (scuole di secondo grado) avranno diritto a un premio del valore di 5.000 euro da utilizzare quale contributo per visite ed esperienze didattiche. (function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “https://connect.facebook.net/en_GB/all.js”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *