rewrite this title Nuova ondata di false notifiche amministrative – Fiscal Focus in Italian and remove the word “Fiscal Focus”

Summarize in Italian this content to 750 words È in corso una nuova ondata di false comunicazioni con nome dell’Agenzia delle entrate riguardanti avvisi/notifiche amministrative, tematica della quale avevamo dato notizia anche nella segnalazione dello scorso 23 Febbraio e nella segnalazione dello scorso 21 Marzo , che ha come scopo quello di carpire alle vittime le credenziali d’accesso del portale istituzionale. Le comunicazioni e-mail relative a questa campagna malevola presentano i seguenti tratti distintivi:
Mittente indirizzo estraneo all’Agenzia delle entrate
Oggetto Avviso Raccomandata #ARXXXXXXX (il numero di raccomandata è variabile)
Riferimenti nel corpo del messaggio ad “Agenzia delle Entrate-Riscossione” e “Agenzia delle entrate – ufficio territoriale” come ente incaricato
Riferimenti ad un fantomatico “Codice atto” nel formato ARXXXXXXX (il numero dell’atto è casuale)
Presenza di un link per consultare la notifica amministrativa, che conduce in realtà ad una pagina web contraffatta con il logo dell’Agenzia delle entrate ed una finta schermata di login, progettata per sottrarre alle vittime le credenziali d’accesso al portale istituzionale.

(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “https://connect.facebook.net/en_GB/all.js”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *